Vai al footer

Tecnico della programmazione e gestione di impianti di produzione

DurataDurata: 1

Obiettivi del corso

Diventa Tecnico della Programmazione e Gestione di Impianti di Produzione significa specializzarsi in un ruolo strategico per l’industria moderna. Questa figura interviene con competenza nella gestione di sistemi automatizzati, contribuendo a ottimizzare i processi produttivi e a garantire qualità e innovazione.

Contenuti del corso

Cosa farai concretamente 
  • Gestire e programmare impianti automatizzati e macchine a controllo numerico (CNC).
  • Operare su sistemi avanzati CAD-CAM e linee robotizzate.
  • Partecipare all’organizzazione operativa delle lavorazioni industriali.
  • Monitorare i processi produttivi e implementare procedure di miglioramento continuo.

Cosa imparerai

Durante il percorso, svilupperai competenze fondamentali per:

  • Redigere documentazione tecnica chiara e dettagliata.
  • Effettuare manutenzione ordinaria di impianti e cicli produttivi.
  • Analizzare e ottimizzare i processi produttivi utilizzando tecnologie moderne.

Dove lavorerai

Con questo diploma, potrai lavorare come:

  • Tecnico in aziende manifatturiere che utilizzano sistemi robotici e automatizzati.
  • Operatore in settori come elettronica, elettrotecnica e meccanica avanzata.
  • Specialista nella manutenzione e gestione di impianti industriali e artigianali.

📜 Titolo rilasciato

Diploma Professionale in Tecnico della Programmazione e Gestione di Impianti di Produzione

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

LBL_QUALCOSA_E_ANDATO_STORTO

LBL_RIPROVA

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.