Un’esperienza concreta, formativa e con un ritorno reale: si è conclusa la prima annualità del progetto RoverLab, l’impresa formativa del Polo Giuseppe Veronesi che mette gli studenti al centro di un percorso dove scuola e lavoro si intrecciano davvero.
Gli allievi coinvolti hanno avuto l’occasione di smontare componenti industriali, recuperarne materiali e ridare valore a ciò che sembrava destinato allo scarto.
Il risultato? Oltre 10.000 euro di materiali recuperati, un traguardo che ci rende molto orgogliosi.
Non si è trattato solo di un laboratorio tecnico: RoverLab è un ambiente di responsabilità, metodo e visione imprenditoriale, dove i ragazzi hanno imparato a lavorare in squadra, rispettare tempi e procedure, affrontare imprevisti e rendersi protagonisti di un processo che unisce ingegno e sostenibilità.
Oggi, a coronamento di questo percorso, gli studenti della prima annualità hanno ricevuto gli assegni per il loro lavoro: un momento simbolico ma concreto.
Con RoverLab, il Polo Veronesi conferma la sua missione: formare giovani capaci di unire sapere e saper fare, costruendo competenze che parlano al mondo reale delle imprese e aprono nuove strade per il futuro.